Cultura e spettacoli


Servizi ai cittadini

Città, sport e tempo libero

Formazione e Lavoro
Official
Events
Tutti gli eventi a Genova e dintorni. Giorno per giorno potrete trovare tutti gli appuntamenti in città. Dalla musica live ai concerti, dalle mostre alle rassegne, dai festival agli appuntamenti legati alla gastronomia. Incontri con autori e scrittori, libri e iniziative.

Giornali e televisioni: quanto per la cultura? La favola del flauto magico Ingresso…
dal 16/02/2023 al 16/02/2023

Carnevale in DeA La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 13/02/2023 al 21/02/2023

Ciclo di incontri "Un tè con il Conservatore e i suoi ospiti" La favola…
dal 08/02/2023 al 08/03/2023

Ingresso gratuito ai Musei Nazionali di Genova La favola del flauto magico Ingresso…
dal 05/02/2023 al 05/02/2023

Mostra Emanuele Luzzati e gli illustratori La favola del flauto magico Ingresso…
dal 11/02/2023 al 18/03/2023

Slow Fish 2023 La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 01/06/2023 al 04/06/2023

Ti piace parlare di libri?
dal 22/02/2023 al 30/06/2023

La vetrina della settimana
dal 14/11/2022 al 29/05/2023

Contest "Ti amo Genova" La favola del flauto magico Ingresso gratuito…
dal 01/02/2023 al 12/02/2023

Il carnevale della Superba La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei…
dal 15/02/2023 al 15/02/2023

"In viaggio con Gulliver", Musei a misura di famiglia La favola del flauto…
dal 31/01/2023 al 11/06/2023

AmicidellabibliotecA
dal 07/02/2023 al 21/02/2023

Fiera di Sant'Agata 2023 La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei…
dal 05/02/2023 al 05/02/2023

La storia in piazza 2023 La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei…
dal 30/03/2023 al 02/04/2023

Salone Nautico 2023 La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 21/09/2023 al 26/09/2023

Il gioco delle parole. Proposta didattica De Amicis a.s. 2022-23
dal 06/10/2022 al 10/06/2023

Le camelie in fiore, a Villa Durazzo Pallavicini La favola del flauto magico Ingresso…
dal 18/02/2023 al 02/04/2023

I mercoledì del MEI-CISEI La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei…
dal 18/01/2023 al 22/02/2023

Salendo dal mare, mostra fotografica dedicata a Gianni Calcagno La favola del flauto…
dal 20/01/2023 al 19/02/2023

Genova celebra il Giorno della Memoria La favola del flauto magico Ingresso gratuito…
dal 23/01/2023 al 04/03/2023

I mercoledì del MEI Cento anni d'amore per Genova Genova Hip Hop Festival Il più…
dal 18/01/2023 al 22/02/2023

Segrete, Tracce di memoria La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata 2023…
dal 19/01/2023 al 04/02/2023

Da Dogana a Ponte dei Mille, itinerario di un crocerista alla deriva La favola del…
dal 12/01/2023 al 19/02/2023

Antiqua 2023, nel segno del mare La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai…
dal 28/01/2023 al 05/02/2023

"Abbiamo visto spuntare la sua stella", una selezione del cosiddetto Presepe…
dal 14/12/2022 al 05/02/2023

Le Storie del Sabato La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 08/10/2022 al 13/05/2023

Il gioco delle parole. Proposta didattica a.s. 2022-23
dal 06/10/2022 al 10/06/2023

Laboratori di educazione emozionale La favola del flauto magico Ingresso gratuito…
dal 01/10/2022 al 15/04/2023

Pensare a scuola e non solo La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei…
dal 27/01/2023 al 28/02/2023

Prossimi eventi in programma a Castello d'Albertis
dal 15/12/2022 al 19/05/2023

Coccole e Libri La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata 2023 Origine e significato…
dal 16/11/2022 al 31/05/2023

AmicidellabibliotecA
dal 10/01/2023 al 30/06/2023

Letture ad Alta Voce a cura di Teen LaAV e Libera Genova La favola del flauto magico…
dal 26/11/2022 al 27/05/2023

Storie in Origami La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 19/11/2022 al 06/05/2023

Approfondimenti tematici alle mostre dei Musei di Strada Nuova dicembre/febbraio
dal 07/12/2022 al 08/02/2023

Le stanze delle meraviglie. I vetri dipinti di Dady Orsi Genova Hip Hop Festival…
dal 25/11/2022 al 26/03/2023

Neroro La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata 2023 Origine e significato…
dal 02/12/2022 al 05/02/2023

Genova e i presepi La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 24/11/2022 al 05/02/2023

Sabine Weiss La poesia dell'istante Genova Hip Hop Festival Flemish Friday. Dalle…
dal 18/11/2022 al 12/03/2023

Tricolore 2022 La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata 2023 Origine e significato…
dal 01/12/2022 al 12/02/2023

Genova al tempo di Rubens: uno sguardo ad oriente tra i tappeti Sanguszko e figure…
dal 11/11/2022 al 12/02/2023

The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023 Non si lascia nessuno indietro Visioni.…
dal 24/06/2023 al 02/07/2023

La ricerca spirituale, la pratica del corpo e la cultura dei simboli vitali nelle…
dal 16/12/2022 al 19/05/2023

I porti delle storie La favola del flauto magico Ingresso gratuito ai Musei Nazionali…
dal 13/10/2022 al 20/04/2023

Segrete, Tracce di memoria La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata 2023…
dal 19/01/2023 al 04/02/2023

Disney, l'arte di raccontare storie senza tempo La favola del flauto magico Ingresso…
dal 14/10/2022 al 02/04/2023
Fluxus 1962-2022. Sixty Years in Flux La favola del flauto magico Fiera di Sant'Agata…
dal 14/09/2022 al 14/02/2023
Opera Carlo Felice Genova, la nuova stagione lirico sinfonica 2022-2023 La favola…
dal 30/09/2022 al 16/06/2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023 Le Frecce Tricolori a Genova La Notte…
dal 24/06/2023 al 02/07/2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023 Le immagini dell'emigrazione Passeggiata…
dal 24/06/2023 al 02/07/2023
The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023 La favola del flauto magico Ingresso…
dal 24/06/2023 al 02/07/2023


Community
Events
La community non ha ancora segnalato eventi
About
Young Cities è il nuovo modo di muoversi tra le mille proposte della città. Quello che stai navigando è solo il punto di partenza, il portale che contiene tutte le informazioni utili “a misura di giovane”: ad esempio, biblioteche, musei, mense universitarie, teatri, spiagge, campi sportivi e così via: informazioni “certificate” e attendibili proprio perché provengono dal Comune di Genova. MA YOUNG CITIES E’ MOLTO DI PIU’.
Collegata al portale è la APP GRATUITA scaricabile che consente di visualizzare in modalità georeferenziata notizie, risorse e servizi che il Comune di Genova mette a disposizione suddivisi in quattro canali tematici: cultura e spettacoli, servizi ai cittadini, eventi e sport, formazione e lavoro. Segnalati anche tutti gli esercizi che applicano gli sconti per i possessori della Green Card.
La vera NOVITA’ è rappresentata dalla possibilità di SEGNALARE I TUOI EVENTI: un’area speciale permette infatti di caricare gli appuntamenti. In questo modo si potranno promuovere, ad esempio, i gruppi musicali o iniziative di solidarietà che non si trovano sulle App più diffuse.
Attraverso Young Cities, puoi anche segnalare l’esistenza di BARRIERE ARCHITETTONICHE: un bel modo per migliorare la tua città.
Se ti registri, puoi anche esprimere osservazioni, suggerimenti o critiche: comunicare con il tuo Comune ed essere premiato per la tua partecipazione.
Collegata al portale è la APP GRATUITA scaricabile che consente di visualizzare in modalità georeferenziata notizie, risorse e servizi che il Comune di Genova mette a disposizione suddivisi in quattro canali tematici: cultura e spettacoli, servizi ai cittadini, eventi e sport, formazione e lavoro. Segnalati anche tutti gli esercizi che applicano gli sconti per i possessori della Green Card.
La vera NOVITA’ è rappresentata dalla possibilità di SEGNALARE I TUOI EVENTI: un’area speciale permette infatti di caricare gli appuntamenti. In questo modo si potranno promuovere, ad esempio, i gruppi musicali o iniziative di solidarietà che non si trovano sulle App più diffuse.
Attraverso Young Cities, puoi anche segnalare l’esistenza di BARRIERE ARCHITETTONICHE: un bel modo per migliorare la tua città.
Se ti registri, puoi anche esprimere osservazioni, suggerimenti o critiche: comunicare con il tuo Comune ed essere premiato per la tua partecipazione.